Fin dall'antichità è nota la passione che gli elefanti hanno per l'alcool, tanto che gli elefanti da guerra nel III sec dc venivano dissetati con il vino.
La ricerca dell'ebbrezza alcolica però è frequente anche nello stato naturale: in Africa questi pachidermi sono golosi dei grutti degli alberi di diverse specie di palme, soprattutto i frutti di borasso, della palma dum e della marula, in India sono attratti dal grosso frutto del durian.
Tutti questi frutti tendono a fermentare velocemente quando cadono a terra, in qualche caso anche quando sono ancora attaccati alla pianta. Nel periodo di maturazione di questi frutti, gli elefanti vanno di proposito in cerca delle piante che li producono, arrivando a percorrere anche più di 30 km al giorno pur di raggiungere i luoghi dove si trovano queste piante (a scapito dei soliti 10 km che coprono solitamente nella foresta). Mangiano avidamente i frutti caduti al suolo, o agitano e colpiscono l'albero con la proboscide e il corpo per farne cadere altri.
Il processo di fermentazione del frutto in alcuni casi produce alcol etilico sino al 7% e sembra che questo processo continui anche dopo che il frutto si trova nell'apparato digerente dell'animale, con conseguente produzione e assorbimento di maggiori quantità di alcol.
Dopo queste scorpacciate gli elefanti diventano iper eccitati, sobbalzano e si impauriscono facilmente e diventano aggressivi, oppure ondeggiano e cadono al suolo in uno stato di letargia.
Complicata com'era, allontanava gli altri. Ma si sapeva che desiderava solo il contrario, qualcuno che gli stesse più accanto, che la comprendesse. Che cosa contorta da pensare, da fare. Eppure era consapevole dei rischi, sapeva come potevano finire le cose da un momento all'altro. Intorno aveva solo persone che non la soddisfacevano, perchè continuare il proprio cammino con qualcuno che non ti fa vivere? Forse era giusto così, o forse allontanava gli altri semplicemente per sentirsi dire le parole che non uscivano mai dalle loro labbra: l'importanza della sua presenza, il voler far di tutto pur che non se ne andasse, il tutto riassunto nella misura in cui loro tenevano a lei. Ecco cos'era allora, il desiderio di valere qualcosa, aveva bisogno delle parole. Allontanava per essere cercata #tweegram#text#writing#message#messages#note#read#quote#quotes#golook#instatext#textgram#versagram#look#inspiration#textmessage#typography#reading#write#writer#writers#comment#words#word#tagstagramers#tagsta