L'auto è spinta dallo stesso motore montato per la McLaren 650S ma depotenziato, un V8 di 90° da 3.8 litri di cilindrata biturbo che riesce ad erogare una potenza massima di 570 CV a 7500 giri/min e una coppia di 600 Nm tra 5000-6000 giri/min.
Il peso totale dell'auto è di 1313 kg e riesce a raggiunge la velocità massima di 328 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e da 0 a 200 km/h in 9,5 secondi. il rapporto peso-potenza è 434 CV per 1000 kg di peso, cioè 2,3 kg per CV.
La meccanica della 570S prevede sospensioni derivate da quelle delle vetture di Formula 1, a doppio quadrilatero e barra antirollio sia davanti che dietro.
Quanto ai freni, l'impianto prevede dischi ventilati di 39,4 cm di diametro e 3,6 cm di spessore alle ruote anteriori e 38,0 cm di diametro e 3,4 cm di spessore alle ruote posteriori. Le pinze sono azionate da 6 pistoncini. Lo spazio di frenata dichiarato dalla McLaren per fermare la 570S dalla velocità di 100 km/h è di 33 metri; per fermarsi cominciando a frenare alla velocità di 200 km/h ci vogliono invece 126 metri. Per scaricare la potenza del propulsore la trasmissione è affidata un cambio a doppia frizione a 7 rapporti.
Beh, niente male direi! E tu cosa ne pensi di questa sportiva di casa McLaren? #mclaren#570s#720s#p1#V8#turboboost#neesforspeed#nfspayback#carsenginepassion#casaautomobilisticadellasettimana @lorenzo.padrini
An inside look at the Mercedes-AMG engine. Twin-turbo V-6, V-8 and V-12 engines are the norm for AMG® Mercedes-Benz. The V-8 engine is at the core of AMG and Mercedes-Benz dubs it the “worlds most fuel-efficient V-8 gasoline.” 🔥 📷: @mystertman